Ortaggio invernale che appartiene alla famiglia delle Composite, il radicchio contiene numerose proprietà benefiche, che aiutano a combattere e prevenire molti malanni, tra cui il diabete, l’obesità, la stitichezza e la psoriasi.
Ne esistono molte varietà, sia selvatiche che coltivate. L’aspetto e il sapore cambiano a seconda del tipo e della regione di provenienza. Tuttavia i più pregiati sono il radicchio rosso di Verona, di Chioggia e di Treviso. Il sapore può essere amarognolo o dolce, ma in ogni caso è sempre croccante.
Proprietà nutritive del radicchio:
- Acqua 94 g
- Carboidrati 1,6 g
- Zuccheri 1,6 g
- Proteine 1,4 g
- Grassi 0,1 g
- Colesterolo 0 g
- Fibre 3 g
- Sodio 10 mg
- Potassio 240 mg
- Ferro 0,3 mg
- Calcio 36 mg
- Fosforo 30 mg
- Vitamina B1 0,07 mg
- Vitamina B2 0,05 mg
- Vitamina B3 0,3 mg
- Vitamina A tracce
- Vitamina C 10 mg